Home » MOSTRE D'ARTE

MOSTRE D'ARTE

IL MARE DENTRO | SATURA PALAZZO STELLA GENOVA

IL MARE DENTRO | SATURA PALAZZO STELLA GENOVA - SILVIA BORSARI Pittrice

Un mare d’arte invade Palazzo Stella. SATURA, in occasione del 65° Salone Nautico di Genova, organizza l’ottava edizione de IL MARE DENTRO. 

Inaugurata sabato 13 settembre 2025 alle ore 17:00, nelle suggestive sale di Palazzo Stella, la mostra “Il Mare dentro” a cura di Flavia Motolese e Mario Napoli, con il patrocinio di Assonautica Italiana. 

In occasione del 65° Salone Nautico di Genova, il più grande del Mediterraneo, SATURA Palazzo Stella porta avanti il progetto espositivo Il Mare dentro. 

La rassegna, giunta all’ottava edizione, nasce come appuntamento espositivo di rilievo, immaginato ad hoc, per celebrare il legame indissolubile tra Genova e il Mare, promuovendo una cultura trasversale capace di mettere in comunicazione diversi settori come la Nautica e l’Arte. 

La mostra accoglie opere di quaranta artisti nazionali e internazionali capaci di interpretare, ciascuno con la propria sensibilità, l’universo marino e il suo immaginario. L’obiettivo è duplice: avvicinare il pubblico dell’arte al mondo della nautica e, al tempo stesso, offrire agli operatori del settore uno sguardo creativo e alternativo sulla loro realtà, stimolando riflessioni e connessioni con il mondo del collezionismo e del design d’autore. 

Punto di forza dell’iniziativa è la sua capacità di creare un dialogo inedito tra mondi solo apparentemente distanti: l’arte visiva e l’industria nautica. Il Mare dentro diventa così un’occasione privilegiata per esplorare le affinità tra estetica, design e ingegno tecnico, aprendo nuove prospettive sia sul piano culturale sia su quello economico. 

Il Mare dentro è molto più di una mostra: è un manifesto culturale che riconosce al mare un ruolo centrale non solo come risorsa naturale e ambientale, ma anche come potente simbolo identitario ed esperienziale, capace di generare bellezza, ispirazione e valore per la collettività. 

 ARTISTI ESPOSTI: 

Maria Paola Amoretti, Mattia Baraldi, Piotr Franciszek Barszczowski, Silvio Benedetto, Michela BernasconiBlu Bordeaux, Silvia Borsari, Pierangelo Bottaro, Enza Bruscolini, Roberto Buccilli, Flavio Castellino, Letizia Cavallo, Marina Comerio, Paolo Cremonesini, Adriana Dal Bò, Paola D'Antuono, Graziella De Poli, Ida Fattori, Lida Gagliardi, Ornella Gario, Giulia Giacubbo, Massimo Gilardi, Jae Kyeong Kim, Silvia LottiLP, Elisabetta Maestro, Danila Malatesta, Laura Mascardi, Véronique Massenet, Aldo Claudio Medorini, Paola Pastura, Adriano Penco, Mario Pepe, Giorgio Luigi Carlo Piana, Salvatore Piras, Adriana Pullio, Serenella Sossi, Nevio Zanardi.

 

In questa occasione ho partecipato con due opere:

 
"SPIRITO LIBERO" - 150X100 Acrilico su tela. 
 
"TEMPESTA" - 100X150 Acrilico su tela.

6^ BIENNALE DI GENOVA 2025

6^ BIENNALE DI GENOVA 2025 - SILVIA BORSARI Pittrice

La 6^ Biennale di Genova 2025 chiude con successo: oltre 16.000 visitatori, 200 artisti da 22 nazioni, 85 location coinvolte.
Soddisfazione degli organizzatori. Genova si conferma città sempre più aperta all’arte contemporanea. 

 

Genova, 28 giugno 2025 – Si è conclusa con grande successo la 6^ Biennale di Genova – Esposizione Internazionale d’Arte Contemporanea, che dal 14 al 28 giugno ha trasformato il capoluogo ligure in un museo diffuso, vibrante e cosmopolita. Oltre 16.000 visitatori hanno animato gli spazi espositivi, confermando la crescente attrattività della manifestazione e il suo ruolo centrale nel panorama dell’arte contemporanea internazionale. 

Promossa da SATURA Palazzo Stella con la direzione artistica di Mario Napoli, affiancato dai curatori Flavia Motolese e Andrea Rossetti, la Biennale ha visto la partecipazione di 200 artisti provenienti da 22 Paesi, le cui opere sono state distribuite in 85 location, tra spazi pubblici, istituzioni, palazzi storici e botteghe artigiane. 

 

Siamo profondamente soddisfatti per la qualità e la varietà delle opere presentate, per la risposta del pubblico e per l’entusiasmo che si è respirato in ogni angolo della città – ha dichiarato Mario Napoli – La Biennale non è solo un evento artistico, è un atto di amore per Genova e per la cultura.”

La manifestazione ha saputo unire linguaggi e culture diverse, grazie anche alla presenza di numerosi ospiti d’onore, come Yoshin Ogata e Cordelia von den Steinen, e al coinvolgimento di figure storiche dell’arte italiana. Un dialogo vivo tra memoria e contemporaneità, celebrato anche attraverso i premi assegnati a talenti provenienti da tutto il mondo: tra i vincitori, DrinaA12 (Italia) per la pittura, Stian Tjernsmo (Norvegia) per la fotografia, Keyu Gong (Cina) per l’arte digitale e Camilla Ancilotto (Italia) per la scultura, insieme a molti altri artisti provenienti da Messico, Ungheria, Germania, Polonia e altri Paesi. 

 

L’evento, realizzato con il patrocinio di Regione Liguria, Comune di Genova, Città Metropolitana, Camera di Commercio e Ambasciatori di Genova nel Mondo, è stato impreziosito da musica, danza, letture poetiche, e ha rappresentato un’occasione unica per vivere Genova nella sua dimensione più artistica e contemporanea. 

 

La Biennale si conferma così come una delle manifestazioni culturali più significative del panorama internazionale, capace di generare dialogo, riflessione e bellezza. Un ringraziamento speciale va a tutte le sedi ospitanti, ai membri della giuria, agli artisti, ai visitatori e a chi, con passione e impegno, ha reso possibile questo straordinario evento. 

 

Arrivederci alla prossima edizione. 

6^ BIENNALE DI GENOVA 2025

6^ BIENNALE DI GENOVA 2025 - SILVIA BORSARI Pittrice

DAL 14 AL 18 GIUGNO #IOSONOBIENNALE 

a cura di SATURA Palazzo Stella Centro per la promozione e diffusione delle arti APS, Piazza Stella 5/1 - 16123 Genova

Curatore della Biennale: MARIO NAPOLI

 

CERIMONIA DI INAUGURAZIONE SABATO 14/06/25 :

10:30 - VILLA DEL PRINCIPE cerimonia d'apertura e saluti istituzionali

11:15 - BIBLIOTECA UNIVERSITARIA visita e perfomance musicali

12:15 - GALATA MUSEO DEL MARE presentazione della Biennale e visita della mostra

15:00 - PALAZZO NICOLOSIO LOMELLINO interventi, spettacoli e visita della mostra

16:15 - CENTRO STUDI PER L'ANALISI DEL LINGUAGGIO visita della mostra

17:00 - SATURA PALAZZO STELLA cerimonia di premiazione e intervento delle Autorità

  

In questa occasione è stata scelta dal comitato l'opera esposta al GALATA MUDEO DEL MARE:

 
"SPIRITO LIBERO" - 150X100 Acrilico su tela. 

 

MOSTRA COLLETTIVA D'ARTE GENOVA

MOSTRA COLLETTIVA D'ARTE GENOVA - SILVIA BORSARI Pittrice

EMOZIONI SU TELA DAL 10 AL 20 MAGGIO 2025

presso GALLERIA D'ARTE MERIGHI A GENOVA

 

In questa occasione ho scelto di partecipare con il mio nuovo lavoro:

"OCEAN" 100x150 - Acrilico su tela

 

ARTE A DUBAI 2025

ARTE A DUBAI 2025 - SILVIA BORSARI Pittrice

Il Comitato Scientifico della Fondazione Effetto Arte è lieto di annunciare l'istituzione del Premio Maestri a Dubai, un prestigioso riconoscimento volto a promuovere e valorizzare il lavoro degli artisti sulla scena internazionale. 

Un grande successo di pubblico a ARTE DUBAI 2025