6^ BIENNALE DI GENOVA 2025

6^ BIENNALE DI GENOVA 2025 - SILVIA BORSARI Pittrice

La 6^ Biennale di Genova 2025 chiude con successo: oltre 16.000 visitatori, 200 artisti da 22 nazioni, 85 location coinvolte.
Soddisfazione degli organizzatori. Genova si conferma città sempre più aperta all’arte contemporanea. 

 

Genova, 28 giugno 2025 – Si è conclusa con grande successo la 6^ Biennale di Genova – Esposizione Internazionale d’Arte Contemporanea, che dal 14 al 28 giugno ha trasformato il capoluogo ligure in un museo diffuso, vibrante e cosmopolita. Oltre 16.000 visitatori hanno animato gli spazi espositivi, confermando la crescente attrattività della manifestazione e il suo ruolo centrale nel panorama dell’arte contemporanea internazionale. 

Promossa da SATURA Palazzo Stella con la direzione artistica di Mario Napoli, affiancato dai curatori Flavia Motolese e Andrea Rossetti, la Biennale ha visto la partecipazione di 200 artisti provenienti da 22 Paesi, le cui opere sono state distribuite in 85 location, tra spazi pubblici, istituzioni, palazzi storici e botteghe artigiane. 

 

Siamo profondamente soddisfatti per la qualità e la varietà delle opere presentate, per la risposta del pubblico e per l’entusiasmo che si è respirato in ogni angolo della città – ha dichiarato Mario Napoli – La Biennale non è solo un evento artistico, è un atto di amore per Genova e per la cultura.”

La manifestazione ha saputo unire linguaggi e culture diverse, grazie anche alla presenza di numerosi ospiti d’onore, come Yoshin Ogata e Cordelia von den Steinen, e al coinvolgimento di figure storiche dell’arte italiana. Un dialogo vivo tra memoria e contemporaneità, celebrato anche attraverso i premi assegnati a talenti provenienti da tutto il mondo: tra i vincitori, DrinaA12 (Italia) per la pittura, Stian Tjernsmo (Norvegia) per la fotografia, Keyu Gong (Cina) per l’arte digitale e Camilla Ancilotto (Italia) per la scultura, insieme a molti altri artisti provenienti da Messico, Ungheria, Germania, Polonia e altri Paesi. 

 

L’evento, realizzato con il patrocinio di Regione Liguria, Comune di Genova, Città Metropolitana, Camera di Commercio e Ambasciatori di Genova nel Mondo, è stato impreziosito da musica, danza, letture poetiche, e ha rappresentato un’occasione unica per vivere Genova nella sua dimensione più artistica e contemporanea. 

 

La Biennale si conferma così come una delle manifestazioni culturali più significative del panorama internazionale, capace di generare dialogo, riflessione e bellezza. Un ringraziamento speciale va a tutte le sedi ospitanti, ai membri della giuria, agli artisti, ai visitatori e a chi, con passione e impegno, ha reso possibile questo straordinario evento. 

Arrivederci alla prossima edizione. 

COMUNICATO STAMPA

 

___________________________________________________________________________________

L'artista

SILVIA BORSARI nasce a Carpi (MO) nel 1960 e si avvicina al mondo dell'arte fin da bambina. Dopo 40 anni passati nella sua città natale, si trasferisce per amore a Genova, dove continua a dipingere ispirata dal mare e le sue onde. Coltiva questa sua passione negli anni, dipingendo la natura ed ispirandosi ad essa. La sua pittura con il passare degli anni si è evoluta, danzando tra le sfumature della Natura, dove l'azzurro del cielo e il blu profondo del mare continuano a ispirarla abbracciando con libertà nuove strade, lasciandosi alle spalle le tracce di una mente libera. Con creatività, positività e forza guarda, ma soprattutto condivide con il mondo, il cielo e il mare che dipinge. 

"Revenge"

"Revenge" - SILVIA BORSARI Pittrice

Titolo: Revenge

Misure: 100x150 cm - Edizione 2024

Tecnica utilizzata: Acrilico su tela

 

L'opera Revenge fa emergere la sfida tra il confine astratto e concreto. Al centro un caleidoscopio cromatico con veliero, mare e cielo che si fondono in un abbraccio tumultuoso, in un'epica collisione, uno scontro cosmico, dove le forze della natura convergono in un turbine di emozioni.

"La Marea dello Sbaglio"

"La Marea dello Sbaglio" - SILVIA BORSARI Pittrice

Titolo: La Marea dello Sbaglio

Misure: 100x150 cm

Tecnica utilizzata: Acrilico su tela

 

Con questa opera La Marea dello Sbaglio l'artista vuole mandare il messaggio che tra le onde dell'errore, ogni marea nasconde l'opportunità di un nuovo inizio.

 

 

"Il Veliero"

"Il Veliero" - SILVIA BORSARI Pittrice

Titolo: Il Veliero

Misure: 150x100 cm

Tecnica utilizzata: Acrilico su tela

 

Con l'opera Il Veliero l'artista ci vuole dire che navigando tra le tempeste della vita, il veliero sfida l'impeto delle onde con coraggio e maestosa eleganza.

"Foresta Rosa"

"Foresta Rosa" - SILVIA BORSARI Pittrice

Titolo: Foresta Rosa

Misure: 100x150 cm

Tecnica utilizzata: Acrilico su tela

 

Con l'opera Foresta Rosa si percepiscono i sussurri del bosco incantato, mentre la foresta rosa danza nel sogno di un'eterna primavera.